Seleziona una pagina

Il 16 giugno si è svolta, alla Casa della Cultura, l’assemblea costituente di Sinistra PD Milano. Ai lavori hanno partecipato i parlamentari Cesare Damiano, Miriam Cominelli ed Erica D’Adda. Stefano Bassi è il coordinatore milanese dell’Area del PD per l’uguaglianza, il lavoro e l’inclusione.

Numerosi gli interventi all’animata assemblea. Potete rivederli nel video qui sotto. All’evento, l’Agenzia Giornalistica Italia ha raccolto alcune dichiarazioni di Cesare Damaino, che riportiamo più in basso in questa pagina. Potete seguire le attività di Sinistra PD Milano sulla pagina Facebook dell’Area.

Damiano: Sinistra PD per un centrosinistra largo e inclusivo

Centrosinistra: Damiano, “primarie coalizione? Idea ok con Pisapia”
(AGI) – Milano, 16 giu. – “Se si vuole costruire una coalizione di centrosinistra è anche giusto, nel caso di primarie, che siano di coalizione. L’alleanza va costruita con tutti quelli che sono disponibili senza pregiudiziali come propone Pisapia”. Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera, sposa la proposta di primarie di coalizione lanciata qualche giorno fa da Giuliano Pisapia, e ne parla oggi a Milano a margine di un convegno che sancisce la nascita nel capoluogo lombardo dell’area di minoranza che a lui fa riferimento. “Al congresso abbiamo sostenuto Andrea Orlando e continuiamo nella direzione di voler costruire un movimento più largo che tenga insieme più forze che caratterizzano la minoranza, con una proposta politica laburista che abbia al centro l’occupazione, lo sviluppo e la dignità” prosegue, conversando con l’Agi. Damiano approfondisce e delinea la sua proposta politica: “Mettiamo a disposizione la nostra elaborazione che ha come punto fondamentale un nuovo ‘umanesimo del lavoro’ per fare in modo che il Pd rimanga di sinistra e che abbia al centro la tematica sociale”. In tempo di posizionamenti, dunque, anche a Milano, dove la maggioranza del partito è renziana, nasce la “Sinistra Pd” e nel capoluogo lombardo se ne fa portavoce locale Stefano Bassi. Damiano, comunque precisa che “nel partito” questa istanza “è presente in tutta Italia e non punta all’isolamento o all’identità di una forza minoritaria”. A questo primo incontro alla Casa della Cultura di via Borgogna ha portato i suoi saluti anche il segretario regionale e consigliere a palazzo Pirelli, Alessandro Alfieri : “In una fase difficile come questa il nostro primo dovere è allargare la coalizione. Abbiamo davanti un doppio turno amministrativo difficile e sappiamo che non disperderemo voti se sapremo essere larghi rispetto anche ai movimenti civili”. (AGI)
 
Mdp:

Damiano, “inaccettabile che vogliano decidere leadership Pd”
(AGI) – Milano, 16 giu. – “Si deve lavorare con tutti ma non è accettabile che Mdp o chiunque altro pretenda di decidere la leadership del Pd o scegliere ‘fior da fiore’”. Così il presidente della commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, conversando con l’Agi a margine dell’iniziativa milanese che sancisce la nascita della “Sinistra Pd”, che a lui fa capo, a Milano. “Se la sinistra vuole tornare a vincere deve uscire da una logica settaria e di opposti estremismi – ha proseguito Damiano – come quella di coloro che dicono ‘mai col Pd’ finché è guidato da Renzi’, o da chi nel Pd dice ‘mai con chi se ne e’ andato’”. (AGI)

Pd: Damiano, “se alleanza con Berlusconi congresso straordinario”
(AGI) – Milano, 16 giu. – “Non possiamo immaginare che per governare bisogna fare un’alleanza con Berlusconi. È una scelta che se si dovesse manifestare in quella direzione richiederebbe un referendum fra gli iscritti del Pd. Penso persino che su un tema del genere dovremmo fare un congresso straordinario del partito”. Lo ha detto Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro alla Camera e rappresentante della minoranza del Pd, conversando con l’Agi a margine di un convegno alla Casa della Cultura dove è stata presentata la nascita della corrente anche a Milano. “Noi siamo alternativi alla destra e c’è un tema di identità di cultura e del partito democratico” ha quindi proseguito. Damiano ha poi spiegato che Matteo Renzi ha fatto cose di destra e di sinistra” e ha fatto degli esempi: “Sono di sinistra le unioni civili e gli 80 euro per i lavoratori dipendenti. Sono invece scelte di destra l’abolizione di quel poco che restava dell’articolo 18 e l’eliminazione della tassa sulla prima casa anche a chi avrebbe potuto pagarla, cosa che avrei lasciato volentieri a Berlusconi, non ad un partito come il nostro”. (AGI)

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi